A causa degli eventi legati al sisma del 20 maggio scorso le attività
previste il 30 di maggio, in Piazzetta Sant'Anna, nell'ambito del
progetto Città della Cultura Cultura della Città, saranno rinviate a martedì 12 giugno 2012.
domenica 27 maggio 2012
venerdì 18 maggio 2012
Master Eco-Polis | Terra Futura

Il Master Eco-Polis sarà presente con un suo stand all’interno della mostra. Sabato 26 maggio, alle ore 16, terrà inoltre una presentazione dal titolo “Sostenibilità e community development. Formazione sul campo fra Italia e America Latina”.
Nell’occasione sarà lanciata la Scuola di formazione, dell’Università di Ferrara, Re.CoDe - School of Creative Actions for Community Development, che propone esperienze di progettazione in sviluppo locale a stretto contatto con comunità ed amministrazioni, direttamente sul campo e rispetto a casi reali. Villarrica, Cile, ospiterà il primo workshop della Re.CoDe School tra agosto e settembre 2012.
L’appuntamento con Terra Futura ed Eco-Polis è a Firenze, presso la Fortezza da Basso, dal 25 al 27 maggio 2012. Il seminario “Sostenibilità e community development. Formazione sul campo fra Italia e America Latina” si svolgerà presso la Sala Canaviglia, Fortezza da Basso, il 26 maggio alle ore 16.
L’appuntamento con Terra Futura ed Eco-Polis è a Firenze, presso la Fortezza da Basso, dal 25 al 27 maggio 2012. Il seminario “Sostenibilità e community development. Formazione sul campo fra Italia e America Latina” si svolgerà presso la Sala Canaviglia, Fortezza da Basso, il 26 maggio alle ore 16.
giovedì 17 maggio 2012
apPROSSIMAzione | Seminario 18 maggio 2012
Il seminario del ciclo apPROSSIMAzione, di venerdì 18 maggio, Misurare, valutare, decidere, viene
rimandato a mercoledì 6 giugno. Per maggiori informazioni consultare il
blog di apPROSSIMAzione (http://www.approssimazione.blogspot.it/)
sabato 5 maggio 2012
64 | apPROSSIMAzione | Seminario 11 maggio 2012
Venerdì 11 maggio 2012 ore 9.30 (Aula Magna della Facoltà di Economia, in via Voltapaletto 11)
Trasformazione urbana tra pubblico e privato nell'epoca della crisi
Trasformazione urbana tra pubblico e privato nell'epoca della crisi
La
gestione delle trasformazioni delle città e dei territori, negli ultimi
dieci anni, ha dovuto confrontarsi con la crisi del sistema del mercato
immobiliare e degli strumenti urbanistici rivolti alla gestione e alla
trasformazione del tessuto urbano e del territorio. In questo ambito
come è possibile immaginare nuovi approcci (politiche, programmi,
progetti) che mettano in stretta relazione le aspettative e le risorse
del pubblico, del privato e delle comunità locali? Nel seminario vengono messi a confronto tre dimensioni di programmi di riqualificazione urbana: un quartiere di edilizia sociale a Reggio
Emilia, un piccolo Comune, Pianoro, che ripensa completamente la sua
forma urbana, una grande trasformazione, quartiere Navile a Bologna, che
recupera un’area dismessa.
Interventi seminario
Quartiere Compagnoni Fenulli | Comune di Reggio Emilia
Pianoro Nuova (Bo) | Leonardo Tizi
Quartiere Navile (Bo) | Giovanni Ginocchini
Discussant
Renato Perticarari | Michele Zanelli
Interventi seminario
Quartiere Compagnoni Fenulli | Comune di Reggio Emilia
Pianoro Nuova (Bo) | Leonardo Tizi
Quartiere Navile (Bo) | Giovanni Ginocchini
Discussant
Renato Perticarari | Michele Zanelli
Iscriviti a:
Post (Atom)