Le forme nuove per ri-pensare la città (entità relazionale e sociale prima ancora che spaziale) necessariamente devono rivelarsi creative e non ortodosse. L’enunciato chiaro e semplice di Poincaré ci ricorda che essere creativi vuol dire nient’altro che cercare connessioni nuove e utili. Connessioni fra elementi già esistenti. Creatività per essere
smart, per essere
green, per essere, soprattutto, socialmente vivaci, mobili, accesi e per reagire ad una condizione di svantaggio che, per le nostre società ed economie mature ed invecchiate, da congiunturale si sta trasformando in strutturale. Il fatto di non disporre di una definizione generale e comunemente accettata di città creativa,
smart e
green, deve essere considerato un vantaggio, perché obbliga i contesti a muoversi fuori dalle procedure definite (condizione che, per quanto costrittiva, risulta sempre rassicurante ai più), con poche o nessuna
best practice a disposizione e qualche buona pratica cui fare riferimento.
|
Bike Polo versione urbana |
Non si tratta di una gara a chi arriva prima e si prende il piatto, lasciando agli altri le briciole. Si tratta di un percorso in cui ciascuno deve essere capace di essere creativo all’interno delle proprie condizioni e rispetto a propri obiettivi, con le proprie forze e malgrado le proprie debolezze.
Per fortuna ancora non sono stati definiti disciplinari e certificazioni, marchi e
brand. Queste deformazioni, a cui tutti siamo stolidamente assoggettati, arriveranno, perché fanno ormai parte della nostra cultura da almeno due decenni e tenderanno ad escludere piuttosto che ad includere; tenderanno ad omologare piuttosto che a diversificare; produrranno business, classifiche, consulenze.
L’Emilia-Romagna, le sue municipalità, le sue comunità locali, articolate in una galassia infinita di associativismo e cooperativismo, hanno tanti pregi. In particolare per quel che riguarda la gestione della cosa pubblica. Ma la creatività richiede invenzione più che gestione.
|
ZMIK - Temporary space |
Teatri, auditorium, musei e gallerie sono quanto mai necessari per aumentare in qualità e quantità i consumi culturali, ma sono ancor più necessari spazi di liberta e creatività dove favorire la produzione culturale da parte dei più giovani.
Temporary/Contemporary Spaces, liberati dalla selva normativa e procedurale che apparentemente permette la gestione, soffocando in realtà le opportunità di tutto quanto non può, non vuole (e non deve) rientrare negli schemi. La creatività ha tanto bisogno di libertà e di fiducia collettiva, quanto l’intelligenza
smart e le azioni
green hanno bisogno di opportunità e di investimenti mirati, ancorché di limitata entità.
Molto spesso, anche se tendiamo a sottovalutare questo aspetto, i risultati più interessanti dipendono assai più da processi decisionali innovativi che dalla presunta replicazione di altrui buone pratiche. Ed è anche bene sottolineare che non si è creativi,
smart o
green grazie ad interventi puntuali, singole politiche settoriali, né, tantomeno, attraverso singoli progetti occasionali, incapaci di generare trasformazioni complesse e diffuse, come vorrebbero gli esegeti della “agopuntura urbana”, che hanno ascoltato qualche conferenza di Jaime Lerner, il grande sindaco di Curitiba, la cui azione e il cui gruppo culturale di riferimento possedevano una visione di sviluppo di lunga durata.
|
Jaime Lerner |
Si può essere creativi,
smart,
green e agopuntori urbani di successo solo se si possiede una visione strategica di insieme, ampiamente accolta e condivisa dalla popolazione residente, capace di generare attese ma, soprattutto, mobilitazione sociale, azioni dirette anziché lunghe sedute collettive di partecipazione parlata.
Nessun commento:
Posta un commento